PARTICELLA DIVISA IN PORZIONI
COSA SIGNIFICA?



COSA INDICA LA PARTICELLA DIVISA IN PORZIONI?

 

Effettuando una visura catastale di particelle censite al catasto terreni è possibile a volte riscontrare la dicitura "particella divisa in porzioni". Tale dicitura indica che il terreno in questione è suddiviso in porzioni di colture differenti. Di conseguenza sarà attribuita,  a ogni porzione di coltura, una sigla identificativa composta da lettere quali AA, AB, AC etc. con indicazione della relativa coltura  e dei relativi dati di classamento.


Il classamento di un terreno è la procedura che attribuisce a ogni particella i seguenti aspetti fondamentali:


  • Qualità  ovvero il tipo di macrocoltura agraria di una determinata particella o porzione;

  • Classe  che individua il livello di produttività delle particelle interessate da una qualità di coltura;

  • Superficie  relativa all'estensione dell'appezzamento del terreno;

  • Reddito  somma del reddito domenicale e reddito agrario


COME SONO INDICATE LE PORZIONI DI PARTICELLA IN VISURA?


Nel caso in cui una particella al catasto terreni risulti suddivisa in più porzioni di colture, la relativa visura catastale non indicherà la classica informazione unica della coltura ( seminativo, prato, agrumeto etc), ma sarà presente una tabella riepilogativa con indicazione dei seguenti dati per ogni porzione di coltura:


  • Identificazione porzione (con sigle quali AA, AB, AC, etc.);

  • Reddito dominicale (ovvero quella parte di reddito relativa alla proprietà dei beni e non al concreto esercizio dell'attività agricola);

  • Reddito agrario (ovvero il reddito determinato dall'esercizio dell'attività agricola);

  • Deduzioni (eventuali detrazioni per il calcolo del reddito dominicale);

  • Superficie (la consistenza in mq della porzione di terreni);

  • Qualità (ovvero la tipologia, come seminativo, prato, vigneto, agrumeto, pascolo etc);

  • Classe (ovvero la categoria che esprime la produttività della relativa coltura di un terreno, da 1 a 5).

 

Nella visura catastale del terreno, sopra la tabella con i dati di classamento delle singole porzioni di colture, è indicata anche la somma complessiva del reddito dominicale, del reddito agrario e della superficie complessiva espressa in mq di tutte le porzioni presenti.

 

 

VARIAZIONE COLTURALE DI UN TERRENO - COME PROCEDERE?

 

Nel caso in cui venga effettuata una variazione nella coltura praticata in un terreno o in una porzione di esso, rispetto a quella censita in atti nella banca dati del catasto terreni, il titolare avrà l'obbligo di dichiarare tali variazioni attraverso l'utilizzo del software DOCTE 2.0 o utilizzando il modello di dichiarazione variazione coltura fornito dall'agenzia nazionale delle entrate, presentando tale dichiarazione all'ufficio provinciale di competenza.


In caso di incongruenze riscontrate è possibile segnalare eventuali discrepanze  tra le informazioni dichiarate e quelle presenti nella banca dati del Catasto terreni effettuando una semplice istanza di notifica.



SERVIZI PIU' RICHIESTI:

ALTRI SERVIZI:

Come funzionano i servizi di Retevisure

Come e quando ricevo i documenti richiesti?


Tutti i documenti espletati vengono inviati per e-mail in formato Pdf. I tempi medi di invio sono indicati nelle relative pagine di ogni singolo servizio. Mediamente occorrono pochi minuti per ottenere il doumento direttamente per e-mail. Le richieste effettute al di fuori dell'orario di ufficio saranno comunque espletate dal nostro sistema con tempi medi superiori a quelli indicati.

I documenti catastali espletati sono quelli ufficiali del catasto?


I documenti catastali espletati sono i documenti ufficiali della banca nazionale del catasto, ovvero quelli prelevati dall'Agenzia nazionale delle Entrate.Tale banca dati è la medesima utilizzata dagli enti pubblici provinciali del catasto.

Che tipo di assistenza per i servizi fornisce Retevisure?


E' possibile ricevere rapidamente assistenza da Retevisure in più modalità:


  • contattando telefonicamente lo  0941.91.21.95 ( senza attese)
  • Utilizzando la Chat di assisenza sul nostro portale
  • Utilizzando il modulo assistenza presente nella pagina dei contatti
  • scrivendo direttamente per e-mail  a catasto@retevisure.it 

I servizi sono sempre disponibili 7 giorni su 7?

  • Si, i servizi di Retevisure.it sono espletati 7 giorni su 7, coompresi i giorni festivi.
VELOCITA' DI CONSEGNA
Servizi evasi in pochi minuti e senza richiesta di costi supplementari.
IN TUTTA ITALIA
Servizi in tutta Italia, escluse le province di Trento e Bolzano.
ATTIVI 7 GIORNI SU 7
Servizi sempre attivi 7 giorni su 7, compresi i giorni festivi.

Retevisure.it  © 2024 - Tutti i diritti sono riservati

CONTATTI

RETEVISURE

via trazzera marina 423,

98071 Capo d'Orlando (Me)

P.iva: IT04213270962

CONV.ADE: C00092372010

TEL : 0941.91.21.95

E-mail: catasto@retevisure.it


CONVENZIONE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE N. C00092372010 PER CONSULTAZIONE E PRESENTAZIONE DI ATTI DI AGGIORNAMENTO UFFICIALI